Casa Blog Luoghi da visitare Pisa oltre la Torre: un patrimonio tutto da scoprire
Pisa oltre la Torre: un patrimonio tutto da scoprire

Pisa oltre la Torre: un patrimonio tutto da scoprire

Quando si pensa a Pisa l’immagine che viene subito in mente è quella della celebre Torre Pendente. Tuttavia, questa affascinante città toscana custodisce un patrimonio ricco di storia, cultura e tradizioni che vanno ben oltre  la Piazza dei Miracoli. Dai Lungarni ai musei, dalle chiese ai borghi nascosti, Pisa offre un viaggio indimenticabile alla scoperta di tesori spesso sottovalutati. Ecco un itinerario per scoprire la vera essenza di questa meravigliosa città.

I Lungarni: il cuore pulsante di Pisa

I Lungarni di Pisa rappresentano una delle zone più affascinanti della città. Passeggiare lungo l’Arno, soprattutto al tramonto, permette di ammirare palazzi storici, chiese e scorci romantici. Tra i punti di interesse più iconici si annoverano:

  • Palazzo Blu, un centro culturale che ospita mostre di rilievo internazionale;
  • La Chiesa di Santa Maria della Spina, gioiello gotico affacciato sul fiume;
  • Il Museo della Grafica, ospitato in Palazzo Lanfranchi, con esposizioni di arte contemporanea e incisioni storiche.

Piazza dei Cavalieri: il cuore della storia pisana

Un altro luogo spesso trascurato dai turisti è Piazza dei Cavalieri, un tempo centro del potere politico della città medievale. Oggi ospita la Scuola Normale Superiore, una delle università più prestigiose d’Italia. Qui si possono ammirare il Palazzo della Carovana, decorato con splendidi affreschi e la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, con opere di Giorgio Vasari. Come non citare, poi, la Torre dell’Orologio, che richiama la leggenda del Conte Ugolino citato da Dante nella “Divina Commedia”.

Borgo Stretto e Borgo Largo: il fascino delle vie storiche

Per chi ama lo shopping e le atmosfere medievali, una passeggiata tra Borgo Stretto e Borgo Largo è d’obbligo. Queste strade, caratterizzate da portici e botteghe storiche, offrono un assaggio dell’autentica Pisa. Fermarsi per un caffè in una delle storiche pasticcerie o curiosare tra le librerie indipendenti è un’esperienza da non perdere.

I musei di Pisa: tesori d’arte e cultura

Pisa vanta numerosi musei che raccontano la sua storia e il suo passato glorioso. Tra i più importanti ci sono:

  • Il Museo Nazionale di San Matteo, che conserva opere di artisti pisani dal Medioevo al Rinascimento;
  • Il Museo delle Navi Antiche, situato negli Arsenali Medicei, con straordinari reperti di navi romane;
  • Il Museo dell’Opera del Duomo, che custodisce sculture e opere d’arte provenienti da Piazza dei Miracoli.

Pisa è molto più della sua Torre Pendente. La città offre un patrimonio storico, artistico e naturalistico che merita di essere scoperto con calma, lasciandosi sorprendere dai suoi angoli meno noti ma altrettanto affascinanti. Che si tratti di una passeggiata lungo l’Arno, di una visita a un museo o di una cena tipica toscana, ogni esperienza a Pisa saprà regalare emozioni uniche.

© 2025 – BNB Europe™ è un sistema con plugin proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
I contenuti sono tutelati da copyright e marca temporale, è vietata la copia o distribuzione non autorizzata. Realizzato da Fibonacci Web – P.IVA: 02045600497

🔒 Questo sito è sicuro

I tuoi dati sono protetti e rispettiamo la tua privacy.
Si possono pubblicare solo annunci con CIN.
Affidati a host verificati con badge ✅